CeST: un laboratorio diffuso di culture e relazioni

CeST è una realtà fatta di persone, approcci e visioni che si incontrano per generare connessioni culturali e trasformazioni condivise.

Siamo una presenza che si muove in ascolto, intrecciando esperienze, territori e possibilità.

Lavoriamo per attivare processi che crescono nel tempo, nelle relazioni e nelle domande che emergono strada facendo.

Per noi, fare cultura significa costruire legami, aprire immaginari, abitare il cambiamento.

I progetti che curiamo non arrivano preconfezionati: nascono nel dialogo, si modellano con il contesto, prendono forma nel confronto con le persone.

Ogni incontro è un’occasione per imparare: attraversare un luogo significa anche lasciarsi trasformare.

Metodo

Metodo

Fare insieme è il nostro modo di abitare il cambiamento

Il nostro approccio è sistemico, adattivo e fondato sulle relazioni.

Utilizziamo:

  • Ricerca qualitativa e partecipata

  • Mediazione culturale e facilitazione leggera

  • Narrazione condivisa e design narrativo

  • Co-progettazione e apprendimento reciproco

  • Strumenti di design sistemico per leggere, interpretare e intervenire su contesti complessi

Valori

Valori

01

Accogliamo le molteplicità come linfa vitale. Perché è nello scarto tra prospettive che nascono comprensioni nuove, relazioni feconde, mondi possibili.

02

Ci muoviamo senza forzature, rispettando i tempi dei luoghi. La fiducia nasce passo dopo passo, nel fare insieme, nel riconoscersi nella presenza reciproca.

03

L'immaginazione non è evasione: è costruzione collettiva. Crediamo in sogni concreti, fatti di visioni condivise e gesti quotidiani.

04

La cura è il nostro modo di agire. Si vede nei dettagli, nei modi di stare, nel prendersi il tempo per costruire relazioni che durano.

05

Ogni territorio ci segna, ogni processo ci attraversa. Entriamo nei progetti con occhi aperti, pronti a imparare da ciò che accade, da chi incontriamo, da come cambiano le cose.

Alleanze generative

Alleanze generative

Nessun percorso si fa da soli

Camminare accanto ad altre realtà – culturali, educative, istituzionali, informali – è parte integrante del nostro modo di stare nei territori.

Ogni collaborazione per noi è un incontro che lascia traccia, che cambia il ritmo, che apre nuove possibilità.

Non si tratta solo di “fare insieme”, ma di pensare insieme, attraversare le complessità, custodire il cambiamento.
Chi ci cammina accanto non è un partner, è parte del paesaggio che attraversiamo.

Partecipa

CeST cresce attraverso le relazioni.
Anche la tua può fare la differenza.

Siamo sempre in ascolto di chi ha voglia di mettersi in gioco: ci si può avvicinare al nostro lavoro in tanti modi,
con il tempo e il passo che si preferisce.

Proponi un'idea o una collaborazione

Partecipa a un laboratorio o una ricerca

Ospita un nostro progetto nel tuo territorio
Contribuisci con contenuti, esperienze o energie

Composizione del Consiglio Direttivo:

in carica nel periodo gennaio 2024- gennaio 2027

Presidente: Michele Bertolotti

Vice Presidente: Matteo Tolosano

Consiglieri: Alessia Tallone, Davide Cucchietti, Benedetta Lauro